Recensione di Enrico Regazzoni, “Una parete sottile”

Author di Claudio Morandini

Una parete sottile di Enrico Regazzoni (Neri Pozza, 2014) è un romanzo ampio e lento. Lo è, volutamente, come è lento il movimento centrale di una sonata o un concerto, e lo è in quel modo estenuato, sospeso, di certi adagi sinfonici mahleriani: contiene guizzi, certo, inaspettate accelerazioni, fremiti, impazienze e rulli di timpano, per così dire, ma resta pensoso, assorto, rimuginante dall’inizio alla fine.

Continua a leggere Recensione di Enrico Regazzoni, “Una parete sottile”

(fasc. 1, 25 febbraio 2015)

• categoria: Categories Recensioni

Recensione di Paolo Piccirillo, “La terra del sacerdote”

Author di Sebastiano Bisson

Agapito è un carceriere involontario, incastrato dalla sorte in un ruolo che non ama, ma a cui non sa opporsi, anzi ci si affeziona perché paradossalmente, grazie a quel deprecabile compito, egli trova modo di esprimere la sua umanità inaridita, come un compassionevole sadico che infligge ferite per poterle poi curare quasi con amore. Flori è la prigioniera, una donna umiliata, ridotta ad animale di riproduzione nella meccanica di un commercio immondo e crudele.

Continua a leggere Recensione di Paolo Piccirillo, “La terra del sacerdote”

(fasc. 1, 25 febbraio 2015)

• categoria: Categories Recensioni