Diacritica Edizioni è un editore indipendente con sede a Roma.
Dal febbraio del 2018, pubblica la rivista “Diacritica”, indicizzata su Italinemo (www.italinemo.it) e aderente al CRIC (Coordinamento Riviste Italiane di Cultura: http://www.cric-rivisteculturali.it/).
Ha, inoltre, al proprio attivo tre collane di libri diffusi in formato PDF e in modalità open access.
Nel novembre 2018, assieme all’omonima libreria romana, ha bandito la prima edizione del “Premio L’Altracittà“, concorso internazionale per romanzieri emergenti.
Per info: panetta@diacritica.it; info@diacriticaedizioni.com (in attivazione)
(Si consiglia di inviare qualsiasi email in copia conoscenza anche all’indirizzo: mariapanetta3@gmail.com)
Per spedire libri in saggio, scrivere a: Maria Panetta – Via Tembien, 15 – 00199 Roma
***
I titoli finora usciti per il nostro marchio:
«Quaderni di Diacritica», collana diretta da Maria Panetta (ISSN: 2611-7541)
2018
- Omaggio a Benedetto Croce a centocinquant’anni dalla nascita, a cura di Maria Panetta, 2018, pp. 200, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-00-3
- Omaggio a Benedetto Croce a due anni dall’esordio di «Diacritica», a cura di Maria Panetta e Rosalia Peluso, 2018, pp. 196, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-010
*******
«Ofelia», collana di critica letteraria e comparatistica diretta da Sebastiano Triulzi (ISSN: 2611-8173)
2018
- Maria PANETTA, Croce fra critica e filologia, 2018, pp. 120, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-027
- Sebastiano TRIULZI, Paure, oggetti magici e gesti d’amore. Percorsi critici da Herta Müller a Ogawa Yoko, 2018, pp. 136, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-034
- Sebastiano TRIULZI, Tra parentesi. Note di letteratura comparata, 2018, pp. 126, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-041
- Sebastiano TRIULZI, Note nel frastuono del presente: Pasolini, Landolfi, Manganelli, Pavese, 2018, pp. 132, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-058
- Maria PANETTA, Curvarsi sui fantasmi di ieri: la letteratura come laboratorio, 2018, pp. 138, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-065
- Nuove ricerche su Elena Ferrante, a cura di Giuseppe Traina e Maria Panetta, 2019, pp. 170, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-096
- Sergio RUSSO, La malattia allo specchio. Lucide ossessioni in Carmelo Samonà, 2019, pp. 138, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-10-2
- Fra Mediterraneo e Mitteleuropa: Trieste e la letteratura, a cura di Maria Panetta, 2019, pp. 110, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-11-9
*******
«Medea», collana di varia “ab-norme” e “sanza nocchiere” (ISSN 2612-1603)
2019
- Concreta 1, Atti del Convegno tenutosi a Roma, all’Accademia di Ungheria-Palazzo Falconieri, il 2 maggio 2018 (nell’ambito di Festapoesia, da un’idea di Giuseppe Garrera, István Puskás, Sebastiano Triulzi, 21 aprile-5 maggio 2018), a cura di Sebastiano Triulzi, 2 gennaio 2019, pp. 368, formato PDF, open access, ISBN 978-88-31913-072
***
COMITATO EDITORIALE DIACRITICA EDIZIONI
Anna Oppido
Maria Panetta
Sebastiano Triulzi
REDAZIONE
Caporedattore: Maria Panetta
Davide Esposito
WEBMASTER
Daniele Buscioni
panetta@diacritica.it
info@diacriticaedizioni.com (in attivazione)
SITO WEB (in costruzione)
www.diacriticaedizioni.com
(www.diacriticaedizioni.it)
SEDE LEGALE
Via Tembien, 15 – 00199 Roma
CONSULENTI EDITORIALI
Rossana Cuffaro
Daniele Tonelli