Croce, la religione e l’ideale
In questo lavoro si proverà ad individuare i presupposti filosofici del crocianesimo e della cultura politica di estrazione azionista, cercando di analizzarli tenendo presente la forte critica che il filosofo muove ai protagonisti di quella breve stagione intellettuale.
Al di là delle specifiche ascendenze teoretiche dei principali interpreti del partito d’Azione, il punto che ci preme sollevare investe in particolar modo la natura dello storicismo e le problematiche del Sollen.
L’obiettivo è cercare di capire quanto lo storicismo metodologico di Croce sia realmente disgiunto da ogni imperativo categorico e quanto l’illuminismo ideologico degli azionisti sia distante dal senso storico. Continue reading I giovani azionisti e il crocianesimo maturo
(fasc. 7, 25 febbraio 2016)