Premessa
Dalla corposa raccolta Total de greguerías1, nata nella torre d’avorio di Ramón Gómez de la Serna – avanguardista madrileño che durante i suoi circa sessant’anni di irrefrenabile attività letteraria nella prima metà del Novecento collezionò più di un centinaio di titoli che abbracciano tutti i generi che la sua curiosità volle sperimentare ma il cui denominatore comune è proprio la greguería, umoristica e grottesca intuizione che il suo sguardo bambino e la sua sensibilità artistica non smetteranno mai di produrre, fino a consacrarlo inventore e massimo esponente di questo genere letterario – nasce Sghiribizzi2, deliziosa traduzione di una selezione di greguerías ramoniane, scelte dallo scrittore Gesualdo Bufalino nella sua officina comisana, nella quale proviamo a entrare in punta di piedi, per assistere alla genesi, alla crescita e alla realizzazione del testo. Continua a leggere Bufalino traduttore di Ramón Gómez de la Serna: analisi delle varianti redazionali
(fasc. 8, 25 aprile 2016)